Il processo di innovazione

Il processo di innovazione è la trasformazione di un’idea con uno dei seguenti obiettivi:
- Migliorare un prodotto/servizio esistente
- Creare un prodotto completamente nuovo
Un approccio strutturato all’innovazione è focalizzare l’attenzione su:
- Valutazione dello stato attuale
- Comprensione della necessità del Cliente
- Pianificazione del cambiamento
- Azione
Il processo di innovazione di un prodotto o di un servizio, innegabilmente porta con sé la paura del cambiamento ovvero la paura dei rischi che derivano dal cambiamento. All’interno dell’azienda infatti vengono coinvolte nel cambiamento molteplici aree, dal marketing alla R&D, dall’ingegneria alle vendite, fino alla produzione.
La mitigazione del rischio, quindi un approccio più cautelativo all’innovazione, è l’ideazione di un prototipo di quello che si vorrà realizzare. Grazie ad un prototipo, si potrà capire fin da subito cosa ne pensano i Clienti e meglio ancora se si riuscisse a coinvolgerli nella realizzazione del prototipo stesso.

In ultima analisi, un’azienda che intenda fare innovazione deve possedere dei fattori abilitanti molto importanti, di cui i primi due critici
- Cultura
- Competenza e conoscenze chiave
- Struttura organizzativa adatta
- Ambiente adeguato
- Comunicazione estesa
- Cooperazione